Da domani domenica 28 febbraio inizio calo termico ma non torneremo nella norma fino al 5 marzo, poi probabile fase fredda.

Continua il caldo anomalo su gran parte d’Europa con temperature record sull’Europa centro orientale come pure sul nord est Italia, per quanto riguarda la nostra regione nessun record ma valori fin sui 25°C quindi anche 10°C sopra la norma. Attualmente la circolazione atmosferica su gran parte dell’Europa centro occidentale resta condizionata dai movimenti di un robusto anticiclone che in queste ore è insidiato nel suo fianco orientale da un impulso di aria fredda scandinava che, piuttosto fugace, non riuscirà a modificare più di tanto la compattezza dell’alta pressione. Sull’Italia il cielo si presenta in prevalenza sereno o poco nuvoloso, banchi di nebbia e nubi basse sono presenti soprattutto lungo le coste tirreniche centro meridionali, prodotti essenzialmente dal contrasto termico tra l’aria che si sta scaldando soprattutto sulla terra ferma e la superfice marina ancora piuttosto fredda che tende a cedere umidità. Da Livorno a Napoli fino a Capo Vaticano in Calabria. Immaginate...