Anticiclone in indebolimento, insidiato da impulsi freschi da nord est e nord ovest. Ferragosto con più nuvole e qualche rovescio o temporale
Caldo intenso che pian piano si ridimensiona sull’Italia, un po’ perché le ore del giorno e quindi di potenziale soleggiamento, stanno diminuendo in maniera consistente. poi perché la circolazione anticiclonica afro mediterranea dominante nelle ultime settimane inizia ad essere insidiata in maniera più incisiva da impulsi di aria fresca provenienti dal nord Europa ma anche dall’oceano Nord Atlantico. Uno di questi impulsi di aria fresca ha raggiunto nelle ultime ore l’Austria, la Slovenia ed il Triveneto, proveniente dalla Russia ed ha già iniziato a generare nuvolosità più o meno intensa soprattutto sulle regioni dell’alto mar Adriatico, nubi che, seguendo le correnti settentrionali, stanno raggiungendo anche l’Umbria. Per ora le precipitazioni sono circoscritte a parte del Triveneto, Romagna ed alte Marche ma, nelle prossime ore, man mano che il nucleo di aria fredda in quota scenderà verso sud lungo le regioni adriatiche, avremo precipitazioni sparse, spesso a carattere di rovesci