Viavai di perturbazioni atlantiche fino a lunedì 1° febbraio poi anticiclone con qualche giorno più asciutto

Nelle ultime 36 ore le correnti più miti ed umide occidentali, provenienti dall’oceano Atlantico, hanno permesso di archiviare anche l’ultima fase fredda di gennaio, iniziata durante lo scorso fine settimana. Tali correnti per ora hanno prodotto molte nubi ma precipitazioni quasi assenti, solo stamattina pioviggini o piovaschi, semplicemente perché sull’Italia sta transitando una prima debole perturbazione atlantica preceduta da correnti sud occidentali un po’ più instabili, il passaggio sarà abbastanza veloce, non porterà precipitazioni consistenti su nessuna regione d’Italia e sarà seguita da una breve pausa. Domani sabato 30 gennaio, dopo una mattinata ed un pomeriggio con molte nubi soprattutto sulle regioni tirreniche ma scarse precipitazioni se non assenti, nuovo peggioramento atmosferico per l’arrivo di una seconda perturbazione nord atlantica che dalla serata inizierà a portare piogge un po’ su tutto il centro nord con nevicate fino a quote collinari a...