Fronte freddo in arrivo ma poca pioggia e calo termico moderato, poi ancora sole. Temporanea, debole instabilità pomeridiana nel sud dell’Umbria.

L’estate inizia pian piano ad affermarsi sull’Italia e sull’Umbria, più per l’azione stagionale del soleggiamento che per la circolazione atmosferica generale che, ancora, soprattutto sull’Europa centrale, propone correnti instabili prevalentemente settentrionali, nord atlantiche o, come ad esempio nei prossimi giorni, nord orientali. In specifico, nelle prossime ore, dopo un periodo relativamente lungo con una circolazione blandamente anticiclonico, la pressione atmosferica sull’Italia tornerà a calare. Un anticiclone si sta infatti rafforzando sul nord Europa, tra Scozia e Scandinavia, ciò determina la discesa di un fronte freddo artico, proveniente dalla Lapponia e seguito da un corposo nucleo di aria fredda, fin sopra l’Europa centrale. Il fronte poi, tra stasera e domani domenica 30 maggio, scenderà lungo le regioni adriatiche anche se il nucleo freddo principale transiterà tra Balcani e Carpazi. Questo basterà comunque per portare rovesci sparsi e qualche locale temporale, ...