Giornate soleggiate fino al 1° maggio con temperature in lieve rialzo ed un po' di tramontana, poi instabilità atmosferica in aumento

Dopo le buone piogge dei giorni scorsi, le condizioni atmosferiche nelle ultime ore sono andate stabilizzandosi, l a pressione atmosferica sul bacino centrale del mar Mediterraneo è infatti in aumento per l’espansione verso sud est del vasto anticiclone presente sull’oceano Nord atlantico orientale con massimi di pressione attualmente sulla Scozia. L e correnti rim angono ancora sud occidentali, abbastanza umide, ciò spiega la formazione di nubi soprattutto sui settori alpini e sulle regioni tirreniche. Nelle prossime ore il suddetto anticiclone, si irrobustirà ulteriormente, con valori barici massimi intorno ai 1035 mb sopra l’Inghilterra. Pressione atmosferica in aumento anche sul bacino centrale del mar Mediterraneo e ciò comporterà una rotazione delle correnti sull’Italia, da sud occidentali ad orientali, più asciutte, con un ulteriore miglioramento atmosferico tra oggi e domani giovedì 28 aprile, sarà quindi evidente la diminuzione della residua nuvolosità soprattutto sulle r...