Debole perturbazione in transito tra la sera di domani domenica 26 e lunedì 27 settembre, probabile aria più fredda da mercoledì 29 settembre.

Ancora nulla di nuovo sulle tanto attese piogge abbondanti per l'Italia centrale ed in particolare per l'Umbria, il fronte polare e con esso il flusso delle perturbazioni nord atlantiche resta a latitudini troppo settentrionali per dare luogo ad una sequenza abbastanza consistente di perturbazioni in affondo sul bacino centro occidentale del mar Mediterraneo. Come ripetuto più volte, quindi, per ora dobbiamo accontentarci di isolati impulsi perturbati, spesso deboli, provenienti o dal Nord Atlantico o dal Nord Europa che si isolano dal flusso perturbato delle alte latitudini riuscendo a transitare sull'Italia. Ciò è quanto accadrà anche nelle prossime ore, come avevamo anticipato nell'ultimo articolo, arriveranno ancora piogge, sparse, sulla nostra regione, ma non dobbiamo attenderci precipitazioni abbondanti e diffuse, solo dei rovesci o temporali, locali, potranno scaricare in qualche limitata area qualcosa di più consistente. Oggi sabato 25 settembre situazione ancor...