Fine settimana prevalentemente soleggiato poi perturbazione nord atlantica con neve in Appennino
Fine gennaio con il continente europeo meteorologicamente diviso in due, i settori occidentali con anticiclone, sole e temperature miti, mentre quelli orientali colpiti da perturbazioni a carattere freddo con nevicate abbondanti e temperature gelide. L'Italia nel mezzo, con Alpi, soprattutto occidentali, con sole e temperature miti mentre al centro sud correnti fredde che se non portando nubi ed instabilità atmosferica mantengono comunque temperature invernali con minime, soprattutto sulle zone interne appenniniche, anche abbondantemente sotto gli zero gradi durante la notte ed al primo mattino. Le prospettive per l'inverno italiano, ad inizio stagione, erano ben diverse, gli indici climatici facevano propendere per un inverno nella norma tendente al freddo con la possibilità reale anche di qualche episodio significativo. Finora, invece, poco o nulla, non un inverno mite ma sicuramente piuttosto "anonimo", spesso caratterizzato da circolazione anticiclonica e freddo p...