Inizio novembre piovoso con temperature in calo
L'ennesima lunga fase siccitosa sembra essere arrivata al capolinea grazie ad un nuovo abbassamento di latitudine del Fronte Polare all'altezza dei settori euro atlantici. Ciò comporterà il transito di due intense perturbazioni sull'Italia, la prima tra domenica 31 ottobre e martedì 2 novembre, la seconda tra mercoledì 3 e venerdì 5 novembre. Le due perturbazioni saranno seguite, soprattutto la seconda, da aria fredda nordatlantica che oltre ad un calo delle temperature porterà le prime nevicate di una certa consistenza sulle Alpi, fin sui 1000 metri di quota, ed in Appennino fin sui 1700/2000 metri di quota. Attualmente l'Italia meridionale è ancora interessata da un piccolo ma intenso vortice depressionario che molti “giornalai”(?) hanno definito uragano se non addirittura tornado senza minimamente farsi un'idea scientifica dell'argomento, soprattutto delle dinamiche, lasciandosi trasportare da alcuni effetti sul territorio che, anche se in parte possono ric...