Ultimi 4 giorni di agosto con piogge, temporali e temperature massime sotto le medie del periodo

Nel precedente articolo avevamo confermato come questo fine agosto 2023 ci riserverà una fase instabile, perturbata e fresca che potremmo catalogare come la classica burrasca di fine estate, ossia quella perturbazione un po’ più intensa che pone fine alle più o meno lunghe ondate di caldo di tipo estivo, quindi con temperature sopra 35°C in molti centri urbani umbri. Con questo articolo invece, oltre a definire questa fase perturbata come una delle più intense dell’anno in corso, come ce ne sono poche anche nei periodi dell’anno più piovosi, scenderemo ancor più sul dettaglio inquadrando prima la struttura generale poi gli effetti e quindi la fenomenologia atmosferica soprattutto sulla nostra regione Oggi domenica 27 agosto sarà una giornata abbastanza pesante, in termini di precipitazioni, al nord ovest e soprattutto su Alpi e Prealpi centro occidentali, mentre per il centro Italia ed anche per l’Umbria sarà una giornata di attesa, ancora caratterizzata da molto sole e caldo sopra le...